Il recente lancio del Vision Pro di Apple ha creato un’enorme bolla di notizie che toccano il nuovo visore della casa di Cupertino. Migliaia di recensioni son piovute, altrettanti sono stati i resi per via di una politica troppo permissiva che da la possibilità a qualsiasi blogger (perfino a uno come me!) di acquistare il prodotto, testarlo, scrivere una recensione dettagliata e restituirlo. Ma non è questo il tema che voglio affrontare in questo articolo, quanto piuttosto tutte quelle immagini arrivate da oltreoceano che ritraggono persone andare in giro con il Vision Pro indossato, per le vie della città come ha fatto Casey Netstat
Ed ecco che mi torna in mente una vecchia notizia di molti anni fa, riguardante l’iPod e l’attraversamento delle strisce pedonali nella città di New York
Da appassionato di retrogaming e retrocomputing in generale, godo di un sottile piacere nell’andare a rileggere vecchie notizie riguardanti l’informatica e la tecnologia in genere.
Spesso mi trovo a sfogliare vecchie riviste degli anni 90, trovando articoli di prodotti che o non hanno mai visto il mercato o che non hanno avuto il successo annunciato o, addirittura, che presentati come sicuri flop, sono stati degli autentici successi.
Fare questa operazione per le notizie degli anni 2000 è forse un po’ più faticoso perché, a volte, alcuni dei siti su cui eravamo soliti informarci, semplicemente, non esistono più.
Per fortuna però esiste Waybackmachine, che ci permette, molto spesso, di recuperare notizie da vecchi siti ormai andati offline da tempo.
Un sito che non smetterò mai di rimpiangere degli inizi della mia vita da utente Apple, è certamente Tevac.com. Un sito ricco di spunti e idee, notizie e approfondimenti, sempre molto equilibrato e aggiornato.
E proprio girovagando su Tevac tramite waybackmachine, ho ritrovato una notizia del 2007 che suona assurdamente attuale, soprattutto dopo aver visto le foto di gente in giro per gli Stati Uniti utilizzando un Vision Pro
Nel 2007, l’allora senatore dello stato di New York, Carl Kruger, decide di proporre una legge secondo cui tutti i pedoni sorpresi ad attraversare con lettori mp3, telefoni cellulare o Blackberry, dovessero ricevere una multa di 100 dollari.
Vi riporto una traduzione dell’articolo apparso sul sito della BBC, nel Febbraio 2007
Utilizzare l’iPod mentre si attraversa la strada potrebbe presto diventare illegale a New York. Il senatore dello stato di New York, Carl Kruger, vuole imporre una multa di 100 dollari ai pedoni che usano lettori MP3, cellulari o Blackberry mentre attraversano.
Nel ultimi mesi, due suoi elettori di Brooklyn sono stati uccisi mentre attraversavano il traffico ascoltando lettori MP3.
In un caso, i passanti hanno gridato “attento”, ha detto il signor Kruger, ma la vittima non ha sentito i loro avvertimenti.
Il senatore democratico, che doveva introdurre la legge questa settimana, ha criticato quello che ha definito il flagello dell'”oblio da iPod” nella Grande Mela.
Il senatore ha detto che costringere i pedoni ad affrontare il tribunale e pagare la multa li farebbe rendere conto dei “pericoli potenzialmente mortali che si annidano al di fuori della ‘serenità ingannevole’ del tuo iPod”.
“Quando si sintonizzano sul loro iPod o Blackberry o cellulare o videogioco, stanno camminando verso autobus in corsa e automobili in movimento”, ha detto. “Sta diventando un problema a livello nazionale”.
Kruger dice che era impossibile per le persone essere consapevoli del loro ambiente quando distratti da gadget.
“Sintonizzarsi e disconnettersi può essere una combinazione fatale sulle strade di New York”, ha detto.
Incredibile come, già nel 2007, ci si preoccupasse dell’alienazione che portava la gente a compiere azioni estremamente pericolose per la propria incolumità. Ma se all’epoca erano relativamente pochi a possedere un iPod, oggi chiunque ha uno smartphone col quale distrarsi mentre si cammina. Io stesso, una volta, ho letteralmente preso un palo in faccia perché impegnato a rispondere a una chat.
Sentiremo parlare di notizie simili, in relazione al Vision Pro?
Nel frattempo, l’ex senatore Kruger, è finito in carcere per corruzione negli anni ’10 (fonte: https://www.nytimes.com/2012/04/27/nyregion/carl-kruger-sentenced-to-seven-years-in-corruption-case.html?hp)