Registrare lo schermo dell’ iPhone (anche Instagram Stories)

Registrare lo schermo dell’iPhone, avendo un Mac, è semplicissimo e non bisogna ricorrere ad applicazioni di terze parti o al jailbreak del telefono.

Registrare lo schermo dell’iPhone è un’operazione che può tornare utile in molte situazioni; ultimamente trova sicuro interesse la possibilità di salvare i video di Instagram Stories sul nostro computer, visto che queste si cancellano automaticamente dopo 24 ore. Ci sono anche altri possibili utilizzi: per esempio voler memorizzare un video che altrimenti non sarebbe possibile salvare se non ricorrendo a estensioni di browser o siti che offrono questo servizio, ma andando incontro molto spesso a fastidiose pubblicità.

L’operazione è davvero molto semplice:

  1. Prima di tutto, colleghiamo il nostro iPhone (o iPad) al computer tramite il cavo lightning
  2. A questo punto apriamo Quicktime sul nostro Mac (lo trovate cliccando su Launchpad oppure andando in Finder e poi dentro la cartella Applicazioni)
  3. Dal menu File in alto a sinistra, cliccate su Nuova Registrazione Schermoapriamo Quicktime sul nostro Mac (lo trovate cliccando su Launchpad oppure andando in Finder e poi dentro la cartella Applicazioni)
  4. Si aprirà una schermata, dobbiamo cliccare sulla freccetta rivolta verso il basso accanto al pulsante rosso, e selezionare il nostro iPhone/iPadregistrare schermo ipad
  5. Ci basterà adesso cliccare sul pulsante rosso, e partirà la registrazione. Tutto quello che avverrà sullo schermo del nostro iPhone, verrà registrato sul nostro computer.

In questo modo potremo registrare davvero tutto quello che vediamo sullo schermo del nostro dispositivo, anche, come dicevo all’inizio, i video di Instagram Stories

registrare video instagram stories

Questa possibilità di registrare lo schermo del nostro iDevice offre infinite applicazioni: oltre registrare le storie di Instagram, possiamo utilizzarlo anche per registrare le sessioni di gioco, per esempio. O magari per realizzare dei tutorial da pubblicare online (che è quello a cui sto lavorando per ora e che presto vedrete…)

 

Lascia un commento